L’ELEZIONE 
                2005
                
                Quest’anno, alla sua ottava edizione, il concorso internazionale 
                ideato dalla Claudio Marastoni Communication di Reggio Emilia, 
                ha voluto coniugare la bellezza delle giovani concorrenti alla 
                promozione dei prodotti tipici del made in Italy e alla cucina 
                del Bel Paese.
              Non 
                a caso alle tradizionali sfilate, prove costume e lezioni di portamento 
                si sono aggiunti, già durante le selezioni, veri e propri 
                corsi di cucina, tenuti in alcuni dei più importanti ristoranti 
                del territorio. E se per imparare a tirare la pasta o a realizzare 
                una pizza D.O.C. le finaliste italiane e
                straniere sono state seguite dagli chef, per riconoscere la qualità 
                degli ingredienti della cucina italiana sono state portate in 
                aziende vinicole, enoteche e luoghi di produzione dei prodotti 
                tipici dell'Abruzzo. 
              
                Non solo, nel corso della serata le ragazze hanno accompagnato 
                sul palco allestito in Piazza del Popolo ad Alba Adriatica alcuni 
                degli chef più conosciuti e quotati di tutta Italia. Scortati 
                dalle concorrenti infatti, hanno sfilato di fronte ai flash dei 
                fotografi i rigatoni ripieni di tartara di ricciola dello chef 
                marchigiano Vittorio Cameli, il peposo alla fornacina dello chef 
                fiorentino Luca Cai, l'agnello alle erbe dell'abruzzese Massimiliano 
                Capretta del Ristorante L’Arca di Alba Adriatica, lo sformato 
                di paccheri del napoletano Raffaele Cardillo, il tortino di riso 
                al tartufo dello chef Michele Passone di Terni e lo sformato di 
                gamberi di fiume del milanese Fabio Francone, solo per citare 
                alcuni dei piatti presentati.